Stagione di Danza Teatro Fraschini, il Balletto del Sud presenta "Gaîté Parisienne"
Un Viaggio nella Parigi della Belle Époque
![Stagione di Danza Teatro Fraschini, il Balletto del Sud presenta "Gaîté Parisienne"](https://primapavia.it/media/2024/12/gaite_parisienne_36-1-420x252.jpg)
La Stagione di Danza della Fondazione Fraschini: Un Viaggio nella Parigi della Belle Époque con il Balletto del Sud che porta in scena Gaîté Parisienne.
Stagione di Danza Teatro Fraschini
Oggi, venerdì 13 dicembre 2024, alle 20.30, il Teatro Fraschini di Pavia ospita uno degli eventi più attesi della Stagione di Danza: il Balletto del Sud presenta Gaîté Parisienne, un incantevole balletto in un atto ispirato alla Parigi del XIX secolo. La compagnia, diretta dal coreografo Fredy Franzutti, porta in scena un’opera che celebra la frenesia e l’eleganza della Belle Époque, una delle epoche più brillanti e creative della storia.
Lo spettacolo
Gaîté Parisienne, sulle celebri musiche di Jacques Offenbach, trasporta il pubblico in una Parigi che vive nell’energia dell’innovazione e nell’esplosione dei costumi e dei nuovi stili di vita. Offenbach, che si ispirò alla sua nuova patria, la capitale francese, crea una partitura che echeggia l’entusiasmo di una città protagonista di cambiamenti radicali, dalle invenzioni meccaniche alle grandi esposizioni universali. La danza, come un'onda travolgente, diventa il simbolo di un’epoca che guarda al futuro con ottimismo e curiosità.
Le coreografie di Franzutti, che si sviluppano attraverso quadri evocativi, ricreano l'atmosfera frenetica e sensuale dei cabaret, dei caffè e dei teatri, luoghi simbolo di una Parigi che vive sotto il segno dell’emancipazione e del cambiamento. Il balletto celebra, attraverso il ritmo di can-can, polke, mazurke e walzer, l’effervescenza di una città che è il cuore pulsante della cultura, dell’arte e della moda, tra le luci dei cabaret e la spensieratezza di una società che, senza freni, celebra il progresso.
Il viaggio nella Parigi di fine secolo è arricchito dalle scenografie di Francesco Palma, che dipinge gli ambienti tipici dell'epoca, dai saloni sontuosi agli esterni parigini, e dai costumi che rievocano le immagini più iconiche dell'epoca, ricostruiti sulla base di pitture e fotografie storiche. La scenografia e i costumi contribuiscono a immergere il pubblico in una realtà visiva e sonora che fa rivivere lo spirito di un'epoca dorata.
Il Balletto del Sud
Il Balletto del Sud, fondato nel 1995 e riconosciuto dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali dal 1999, è oggi una delle compagnie di danza più prestigiose in Italia. Con una truppa composta da 20 elementi provenienti da diverse nazionalità e con solisti di alto livello tecnico, la compagnia offre un repertorio variegato che spazia dalla tradizione classica a spettacoli contemporanei, spesso integrando teatro, musica e danza in un’unica esperienza sensoriale.
Con Gaîté Parisienne, il Balletto del Sud non solo rende omaggio alla Parigi della Belle Époque, ma propone anche una riflessione sulla creatività, l’emancipazione e l’entusiasmo per il futuro che caratterizzarono quella straordinaria stagione della storia europea. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della danza e della cultura.
Biglietteria del Teatro (C.so Strada Nuova 136): dal lunedì al sabato dalle 17 alle 19; Mercoledì e sabato mattina dalle 11 alle 13. Biglietteria online: teatrofraschini.vivaticket.it/ - www.fondazionefraschini.it