Maltempo in Oltrepò Pavese, fino a mezzo metro di neve in Alta Valle Staffora
Il manto bianco ha trasformato il paesaggio regalando scorci suggestivi ma anche provocando, come inevitabile, qualche disagio
Paesaggi incantevoli ma anche qualche disagio dopo la nevica in Oltrepò Pavese: in Alta Valle Staffora caduti fino a 50 centimetri di manto bianco.
Neve in Oltrepò Pavese
La Festa dell’Immacolata 2024 in Oltrepò Pavese sarà ricordata per una grande nevicata che ha imbiancato l’intera fascia appenninica. Il manto bianco che ha raggiunto in alcuni punti il mezzo metro, ha trasformato il paesaggio, regalando scorci suggestivi ma anche provocando, come inevitabile, qualche disagio. Gli interventi dei mezzi spartineve e spargisale, gestiti da Anas, Provincia e singoli comuni, sono stati incessanti, ma non hanno impedito problemi alla viabilità.
Viabilità difficoltosa
Domenica, durante l’apice della nevicata, molti automobilisti diretti verso i Passi del Penice e della Scaparina sono stati costretti a tornare indietro. A Romagnese, il Comune ha attivato la Protezione Civile per liberare strade secondarie e assicurare alle famiglie la possibilità di uscire dalle proprie abitazioni.
Mezzo metro di neve
Sopra gli 800 metri, il manto nevoso ha raggiunto i 50 centimetri, richiedendo l’intervento di diversi mezzi spazzaneve. Nelle aree sopra i mille metri, sono entrati in azione anche i mezzi spargisale per prevenire la formazione di ghiaccio notturno, complici le basse temperature.
Alberi sulle strade
A Brallo di Pregola il peso della neve ha piegato numerosi alberi, facendoli cadere sulle strade. Una situazione che ha complicato il lavoro dei mezzi operativi.
Buone notizie per il turismo
Nonostante i disagi, la nevicata ha portato buone notizie agli operatori turistici. A Pian del Poggio, Santa Margherita di Staffora e Passo Penice, l’abbondante manto bianco anticipa una stagione invernale promettente. La neve, caduta così copiosa prima delle festività natalizie, consentirà infatti l’apertura degli impianti sciistici, attirando appassionati da ogni parte della regione.
(Foto: Meteo Oltrepò Pavese)