Mario Tessuto, si spegne a Vigevano a 81 anni l'interprete di "Lisa dagli occhi blu"
Questa mattina la tragica notizia della scomparsa di un pilastro della musica leggera italiana
Si è spento all'età di 81anni a Vigevano Mario Tessuto, celebre a tutti gli italiani per aver interpretato il famosissimo brano "Lisa dagli occhi blu", canzone con cui ha scritto la storia della musica leggera oltre che della sua brillante carriera.
(immagine di copertina estrapolata dal video)
Mario Tessuto muore a Vigevano
Si è spento questa mattina, giovedì 5 novembre 2024, il noto cantante Mario Tessuto, celebre per il brano "Lisa dagli occhi blu" con il quale ha incantato tutti gli italiani. Mario Buongiovanni, questo il suo vero nome, nato nel casertano il 7 settembre 1943 ed originario di Pignataro Maggiore, negli anni si traferisce a Milano per completare gli studi di ragioneria.
Forte amante della musica, grazie al legame nato con Livio Macchia, inizia ad esibirsi dal vivo por poi essere notato da Miki Del Prete, grande collaboratore di Adriano Celentano. Del Prete gli propone quindi un contratto con l’etichetta del Molleggiato, il Clan Celentano.
L'inizio della sua carriera
Solo di seguito Buongiovanni decide di cambiare il proprio cognome con il nome d'arte di Mario Tessuto. Nonostante la forte passione per la musica, durante la durata del contratto non incide nessun disco, fino a quando passa alla Jaguar Records.
Ad aprirgli le porte della musica però è la C.G.D., grazie alla quale nel 1967 partecipa a "Cantagiro” con “TEEN AGERS CONCERTO”. Da allora inizia a scalare i gradini del successo partecipando anche a “Settevoci”, condotta da Pippo Baudo nel 1968, diventando così Campione dell’anno.
Successivamente, con il singolo "Lisa dagli occhi blu" ottiene un successo inaspettato vendendo un milione di copie e ottenendo un Disco d'Oro. Da allora Tessuto continua a farsi strada nel mondo della musica diventando un pilastro della musica leggera. Portando avanti questa passione, orami diventato anche un lavoro, per più di 50 anni.
Ad oggi è ricordato non solo per il suo successo musicale ma anche per la persona umile che era. Amato dal pubblico, oggi viene elogiato e idolatrato per aver scritto la storia della musica leggera con il brano "Lisa dagli occhi blu".