Canna fumaria intasata, scoppia l'incendio: vigili del fuoco al lavoro diverse ore per domare le fiamme
E' successo nella serata di venerdì a Robecco Pavese
Incendio in un'abitazione di Robecco Pavese nella serata di venerdì 29 novembre 2024: le fiamme partite dal camino.
Incendio a Robecco Pavese
Un incendio si è sviluppato nella serata di venerdì 29 novembre 2024, intorno alle ore 20, in un'abitazione di Robecco Pavese. Le fiamme, presumibilmente innescate da un problema di intasamento della canna fumaria, hanno richiesto un intervento immediato da parte dei vigili del fuoco con squadre provenienti da Pavia, Voghera e Broni.
Fiamme domate
I pompieri hanno lavorato diverse ore, riuscendo a contenere il rogo e a limitare i danni al tetto dell’edificio, che fortunatamente è rimasto agibile. Oltre a domare le fiamme, i vigili del fuoco hanno eseguito controlli accurati per escludere la presenza di altri possibili focolai.
Canna fumaria intasata
Secondo le prime ricostruzioni, l’incendio potrebbe essere stato provocato dall’accumulo di residui nella canna fumaria, una problematica comune durante i mesi invernali, quando le stufe a legna o a pellet vengono utilizzate frequentemente per riscaldare le abitazioni.
Manutenzione periodica
Gli esperti ricordano l’importanza della manutenzione periodica dei camini e delle stufe, operazione indispensabile per evitare ostruzioni nei tubi di scarico e prevenire il rischio di futuri incendi. Nessuna persona è rimasta coinvolta.
(Foto di copertina: immagine di archivio)