Sabato 24 giugno

Mercato di Campagna Amica a Pavia, una festa di sapori per celebrare 15 anni di successi

Piazza del Carmine si trasformerà in un crogiolo di agricoltori, cittadini e istituzioni pronti a festeggiare questo importante traguardo

Mercato di Campagna Amica a Pavia, una festa di sapori per celebrare 15 anni di successi

Nato nel lontano 2008, questo mercato è diventato nel corso degli anni un punto di riferimento per la città, un luogo di incontro e di socialità.

Il Mercato di Campagna Amica compie gli anni

Un’esplosione di festa e sapori per celebrare i 15 anni del Mercato di Campagna Amica a Pavia. Sabato 24 giugno 2023, la piazza del Carmine si trasformerà in un vivace crogiolo di agricoltori, cittadini e istituzioni pronti a festeggiare questo importante traguardo.

Ci sarà davvero di tutto: dalla deliziosa esposizione di pane, farine e dolci alle irresistibili degustazioni di prodotti agricoli locali. I colori e i profumi del mercato inondano l’aria offrendo una festa per tutti i sensi. E come in ogni compleanno che si rispetti, non mancheranno i brindisi e le candeline.

A soffiarle saranno gli imprenditori agricoli che sono stati l’anima pulsante di Agrimercato Pavia, l’associazione di Coldiretti che riunisce gli agricoltori che fanno vendita diretta nella zona.

Una mattinata di festa

È un anniversario importante che festeggeremo insieme alle Istituzioni e a tutta la cittadinanza per celebrare l’agricoltura pavese e i suoi prodotti d’eccellenzadice il Presidente di Coldiretti PaviaStefano Greppi – Ma siccome gli agricoltori non si fermano mai, in occasione di questa festa annunceremo anche un nuovo, importante progetto a cui stiamo lavorando.”

Il presidente Stefano Greppi

L’agricoltura pavese e i suoi prodotti d’eccellenza saranno protagonisti indiscussi di questa giornata di festa, un momento per ribadire l’importanza di sostenere e valorizzare il settore agricolo locale. Il Mercato di Campagna Amica di Pavia, nato nel lontano 2008, è diventato nel corso degli anni molto più di un semplice luogo di scambio commerciale.

È diventato un punto di riferimento per la città, un luogo di incontro e di socialità dove agricoltori e cittadini si ritrovano per condividere non solo prodotti di alta qualità ma anche storie, tradizioni e passioni legate alla terra. L’agricoltura è un mondo che non si ferma mai e questa festa ne è la dimostrazione più vivida.