Come scegliere l'abito nuziale: trucchi e segreti per sposi e spose

Come scegliere l'abito nuziale: trucchi e segreti per sposi e spose
Pubblicato:

Come scegliere l'abito da sposo e da sposa? Si tratta di un passo da fare assieme al fine di armonizzare il grande giorno. Tuttavia, non è proprio da fare assieme in senso stretto, bensì trovare una conformità all’evento. Lo stesso che i coniugi saranno tenuti a fare per il resto della loro vita. In tal senso, Sposae Atelier offre ai futuri sposi una guida preziosa per aiutarli in questa difficile scelta.

Si parte considerando il tema e lo stile del matrimonio: elegante, rustico, bohemien, non importa, basta che l'abito rifletta l'atmosfera desiderata. Ciononostante, non bisogna essere troppo fiscali, poiché entrambi gli sposi devono trovare il compromesso tra comodità e rispetto della propria espressione stilistica.

A questo proposito, va tenuto in conto la stagione in cui si svolgerà l’evento, così da scegliere i giusti tessuti e le corrette tonalità. Da Sposae Atelier i futuri coniugi potranno ricevere per una consulenza personalizzata, affinché ogni dettaglio venga curato e implementato con estrema attenzione, con l’obiettivo di bilanciare tutti questi elementi e far sì che il momento risulti pressoché perfetto.

Il significato emotivo dell'abito nuziale per lui e per lei

L'abito nuziale rappresenta un grande significato emotivo, sia per la sposa che per lo sposo. Per lei, l'abito è molto più di un semplice vestito: è il coronamento di un sogno che inizia spesso fin dall'infanzia. Ogni dettaglio, dal taglio al tessuto, può evocare sentimenti di gioia e di anticipazione.

Per lo sposo, l'abito ha una connotazione diversa ma altrettanto significativa. Spesso, rappresenta il suo impegno e la sua dedizione verso la partner. Indossare un abito elegante comunica non solo rispetto per l'occasione ma anche il desiderio di maturare e dare concretezza al proprio vissuto, ossia il passo successivo alla proposta di matrimonio.

In entrambi i casi, gli abiti nuziali sono portatori di emozioni profonde e soprattutto di ricordi indelebili, in quanto simboleggiano l'amore, la promessa di un futuro condiviso e il legame unico tra i due coniugi. La scelta dell'abito diventa quindi una riflessione sull'identità personale e sul rapporto che si sta costruendo. In sostanza, attraverso questi abiti, si raccontano le proprie storie d'amore che trascendono il tempo e i cambiamenti.

Come scegliere l'abito da sposo e da sposa: le tempistiche ideali

Per pianificare in tempo il matrimonio, è consigliabile iniziare la ricerca dell'abito con almeno sei mesi di anticipo. Questo tempo permette di esplorare le varie opzioni e di effettuare eventuali modifiche necessarie. In particolare, le spose dovrebbero considerare che alcuni abiti richiedono tempi di aggiustamento e di modifica alquanto significativi. Pertanto, serve un calendario già consolidato per le varie prove.

Gli uomini possono iniziare un po' più tardi, circa tre mesi prima del matrimonio. Tuttavia, anche loro hanno bisogno di tempo per considerare le diverse opzioni disponibili. Mentre i dettagli come scarpe e accessori andrebbero scelti in anticipo, per completare il look. Un buon punto di partenza è creare una checklist dei must-have e delle idee preferite fin dall'inizio della pianificazione.

Tendenze e stili per gli abiti nuziali in accordo per lui e per lei

Le tendenze attuali per gli abiti nuziali sono in continua evoluzione, e il focus è tutto incentrato sulla personalizzazione e sull'espressione individuale. La moda bridal propone modelli che vanno oltre le tonalità tradizionali lasciando spazio a colori più audaci. Per lei, si amplificano le silhouette fluttuanti con applicazioni di pizzo, i dettagli trasparenti o metallizzati, e i tessuti leggeri come la seta e l'organza. Sempre più bride optano per abiti pantalone o tute eleganti, rompendo così con le convenzioni classiche.

Per lui, le giacche slim-fit rimangono una scelta condivisa, ma ci sono anche nuove proposte come completi ton sur ton e texture innovative. L'attenzione ai dettagli è cruciale: cravatte colorate o extra, gilet coordinati e altri accessori distintivi trasformano un look sobrio in qualcosa di straordinario.

Questa sinergia nell’abbigliamento nuziale rappresenta non solo un’unione stilistica tra i due sposi, ma anche una celebrazione della loro unicità come coppia. La chiave del successo è scegliere capi che riflettano la propria personalità e il tema dell'evento. Tuttavia, non deve essere tutto monocorde, bensì bisogna introdurre degli elementi a sorpresa che possano differenziare i temperamenti.

Per esempio, con piccole modifiche ai classici stili si ricorre a una inattesa scarica di colore nei dettagli dell'abito dello sposo o degli accessori distintivi nella acconciatura della sposa. Questi elementi inattesi faranno sì che i due look non solo si completino a vicenda, ma suscitino anche un elemento wow negli ospiti e nel ricordo della giornata trascorsa assieme, momento che segna l’inizio della vita condivisa.

Seguici sui nostri canali