Allarme all'Ospedale di Stradella: carenza di personale nei reparti
Secondo i sindacati sarebbero dieci i posti scoperti. Codacons: "Occorre intervenire prontamente".

Ospedale Stradella: carenza di personale nei reparti. Secondo i sindacati sarebbero dieci i posti scoperti. Codacons: "Occorre intervenire prontamente per riportare gli organici alla piena efficienza. Ne va della funzionalità dell'ospedale".
Ospedale Stradella: carenza di personale nei reparti
Allarme per l’Ospedale di Stradella. Secondo i sindacati, infatti, al fine del mantenimento dei servizi nei reparti è necessario ricorrere all’assunzione di almeno dieci unità. Una delle situazioni più critiche si registra nella Riabilitazione Geriatrica, dove mancano due figure ed il personale è costretto a rientrare per coprire i turni. Anche in palestra mancano almeno due fisioterapisti.
In Radiologia, invece, sono in attesa di un nuovo tecnico dopo che a novembre è rimasto a casa quello precedente. Al momento vi è una graduatoria aperta e il tecnico dovrebbe arrivare (si spera) a inizio 2020. In Ortopedia mancano due ortopedici. Inoltre rinforzi strutturali servirebbero anche in Medicina dove i carichi di lavoro sono molto pesanti: il reparto raggiunge livelli di saturazione del 99% e il suo personale deve occuparsi anche delle Mac, ossia i trattamenti e terapie per i malati oncologici che vengono somministrati ogni giorno in laboratorio.
"Occorre intervenire prontamente"
Codacons: “Occorre intervenire prontamente per coprire le carenze di personale denunciate. Ricordiamo che la struttura ospedaliera risponde dei danni causati da difetto di organizzazione e deficit di personale a titolo cosiddetto contrattuale ex art. 1218 c.c.. Il Codacons, da sempre attento alla tutela del diritto alla salute dei cittadini, nell’ambito della collaborazione a livello nazionale con l’associazione Art. 32, offre assistenza legale giudiziale e stragiudiziale in materia di responsabilità sanitaria. Invitiamo pertanto a contattare l’indirizzo mail codacons.pavia@gmail.com o il recapito telefonico 347.9619322 per informazione e/o segnalazioni di disservizi e inefficienze all’interno delle strutture sanitarie”.