Oltrepò Pavese

Al bar senza Green Pass, scattano le sanzioni per due clienti

Nel fine settimana i carabinieri hanno ispezionato più di 100 esercizi commerciali anche al fine di verificare il rispetto della normativa anticovid.

Al bar senza Green Pass, scattano le sanzioni per due clienti
Pubblicato:

Territori dell’Oltrepò: controlli straordinari di sicurezza dei Carabinieri di Stradella nel fine settimana.

Controlli straordinari in Oltrepò

I militari della Compagnia Carabinieri di Stradella, nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, hanno effettuato mirati servizi di controllo straordinario del territorio e svolto ulteriori specifici servizi dedicati nell’arco della settimana, finalizzati:

  • al controllo del rispetto della normativa sanitaria per il contenimento del COVID-19;
  • alla prevenzione e repressione dei reati contro il patrimonio;
  • al controllo della circolazione stradale.

I risultati dei servizi

I servizi si sono articolati in diverse aree di interesse sul territorio dell’Oltrepò, con epicentro localizzato nei comuni di Broni e Stradella nei quali il presidio dei Carabinieri ha garantito non solo il corretto e regolare svolgimento delle attività ma anche una efficace presenza preventiva e repressiva dei reati.

Durante questi servizi, i militari operanti hanno complessivamente:

  • controllato più di 300 veicoli;
  • generalizzato oltre 600 persone, sanzionandone 7 per violazioni in materia di contenimento della diffusione del virus COVID19;
  • ispezionato più di 100 esercizi commerciali, anche al fine di verificare il rispetto della normativa anticovid, sanzionando i gestori/amministratori di una carrozzeria di Broni poiché al suo interno vi erano 3 dipendenti sprovvisti di mascherina (tutti sanzionati) e di 2 bar, di cui uno ubicato a Broni e uno a Torricella Verzate poiché in entrambi era presente un avventore sprovvisto di green pass (sanzionati entrambi i clienti);
  • elevato 38 contravvenzioni per infrazioni al Codice della Strada, ritirando 2 carte di circolazione e 4 patenti di guida, di cui 3 per guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche.

Quattro denunciati e un segnalato

Nell'ambito dei servizi sono stati inoltre denunciati in stato di libertà quattro soggetti residenti a Pavia e provincia: C.M., 44enne, L.M., 31enne e S.R., 39enne, responsabili di guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e M.N., 69enne, poiché trasportava circa 2 tonnellate di rifiuti speciali non pericolosi senza la prescritta autorizzazione/iscrizione all’albo dei gestori ambientali.

Segnalato, infine alla Prefettura di Pavia S.G., 37enne, quale assuntore di sostanze stupefacenti poiché trovato in possesso di 0,5 grammi di cocaina.