4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il programma delle celebrazioni per la commemorazione dei caduti di tutte le guerre.

4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: il ricordo dei Caduti per la Patria ci impegna a celebrarne il sacrificio difendendo la pace e l’Unità Nazionale.
4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
Il ricordo dei Caduti per la Patria ci impegna a celebrarne il sacrificio difendendo la pace e l’Unità Nazionale. Di seguito il programma delle celebrazioni per la commemorazione dei caduti di tutte le guerre.
Il programma
ore 9.00 – Cimitero Maggiore: deposizione corona al Sacrario dedicato alla Prima Guerra Mondiale, onori ai Caduti e momento di raccoglimento e preghiera
ore 9.45 – Raduno in Piazza del Carmine con la Fanfara A. Robino di Legnano
ore 10.00 – Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria del Carmine celebrata dal Vescovo di Pavia Mons. Corrado Sanguineti
ore 10.45 – Ricostituzione del corteo per Piazza Italia
ore 11.00 – Piazza Italia
– Alzabandiera
– Deposizione delle corone
– Saluto del Sindaco Mario Fabrizio Fracassi
– Letture a cura della Consulta Provinciale degli Studenti
– Orazione ufficiale a cura del Generale di Divisione Marcello Bellacicco, Vice Comandante delle Truppe Alpine dell’Esercito
ore 17.00 – Ammaina Bandiera