Attualità
castello sforzesco

Finale Euro 2020, disposizioni della Prefettura di Pavia. Le regole per il maxischermo

A Pavia, al Castello Sforzersco, sì al maxischermo ma con regole precise. Le direttive della Prefettura.

Finale Euro 2020, disposizioni della Prefettura di Pavia. Le regole per il maxischermo
Attualità Pavia, 10 Luglio 2021 ore 12:58

Nella giornata di ieri, venerdì 9 luglio 2021, il prefetto Rosalba Scialla, ha presieduto il Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica a cui hanno partecipato i Sindaci di Pavia, Vigevano, Voghera, e i Vertici provinciali delle Forze dell'Ordine per l'adozione delle misure idonee a garantire l'ordine e la sicurezza pubblica nonché il rispetto delle vigenti misure anti COVID-19, in occasione della finale del campionato europeo che vedrà l'Italia contendersi con l'Inghilterra il titolo nella serata di domenica 11 luglio.

Finale Euro 2020: disposizioni della Prefettura

Nel corso della riunione sono stati predisposti, anche con il coinvolgimento delle Polizie Locali, servizi mirati nelle aree allestite con i maxischermi per la trasmissione della partita, e nei luoghi dove tradizionalmente si radunano i tifosi.

I rappresentanti dei Comuni sono stati sensibilizzati anche sull'opportunità di vietare l'introduzione, nelle aree adibite ai maxischermi, di contenitori in vetro e di altri oggetti potenzialmente pericolosi, analogamente a quanto avviene per l'accesso agli stadi, nonché di disporre, la chiusura delle fontane e vietare la vendita di bevande alcoliche e di utilizzo di contenitori in vetro per l'asporto nella serata di domenica.

La finale, a Pavia, sarà trasmessa su maxischermo nell’area del cortile del Castello Sforzesco. La capienza massima all’interno del cortile del Castello, per la visione della competizione sportiva su maxischermo, è di massimo 300 unità.

 

Seguici sui nostri canali