Centinaio su Tommy Cash, il cantante estone di "Espresso Macchiato": "Prende in giro l’Italia, resti fuori dall'Eurovision"
Il brano che si basa su una serie di stereotipi italiani, tra cui il caffè, il lusso ostentato e persino la mafia, ha scatenato reazioni indignate

E' polemica sul brano "Espresso Macchiato" in gara al prossimo Eurovision: la canzone del cantante estone Tommy Cash prende in giro l'Italia. Il vicepresidente del Senato ne chiede l'esclusione, il Codacons presenta un esposto all'EBU.
Tommy Cash, il cantante estone che prende in giro l’Italia
L'Eurovision Song Contest non è ancora iniziato, ma ha già partita la prima polemica. A scatenare il dibattito è "Espresso Macchiato", la canzone che rappresenterà l'Estonia dal 13 al 17 maggio a Basilea. Il brano, interpretato dall'artista Tommy Cash, si basa su una serie di stereotipi sull'Italia e sugli italiani, tra cui il caffè, il lusso ostentato e persino la mafia. Un mix che ha sollevato dure critiche, fino alla richiesta di esclusione dalla competizione.

"Spero gli impediscano di partecipare"
Il vicepresidente del Senato, il pavese Gian Marco Centinaio, ha espresso la sua indignazione sui social, chiedendo che il brano venga bandito dall'Eurovision.
"Questo Tommy Cash, cantante estone, ha realizzato una canzone in cui parla in un italiano maccheronico di qualcuno che si è arricchito solo bevendo caffè e 'sudando come un mafioso'. Dovrebbe venire in Italia a vedere come lavora la gente perbene prima di permettersi di scrivere canzoni così stupide e piene di stereotipi. Se c'è qualcuno che ha trovato il modo di fare soldi facili insultando gli altri, questo è lui. Mi auguro che gli venga impedito di partecipare", ha scritto Centinaio su Instagram.
Visualizza questo post su Instagram
Diventato un tormentone
Nonostante le critiche, "Espresso Macchiato" è presto diventato un tormentone in Europa. Il brano, dal ritmo dance e accompagnato da un video ironico, è tra i più ascoltati su YouTube ed è molto popolare anche sui social. Tommy Cash, pseudonimo di Thomas Tammemets, è noto per le sue provocazioni artistiche e il suo stile fuori dagli schemi. Già in passato ha utilizzato testi surreali e immagini forti per attirare l'attenzione.
L'intervento del Codacons
Anche il Codacons ha deciso di prendere posizione sulla vicenda, presentando un esposto ufficiale all'European Broadcasting Union (EBU). Nel comunicato dell'associazione si legge: "Pur rispettando la libertà di espressione artistica, è necessario considerare l'impatto che un testo del genere potrebbe avere sul pubblico internazionale".
Il riferimento è agli stereotipi sugli italiani, ancora una volta accostati alla criminalità organizzata e a una cultura fatta di eccessi e lusso sfrenato.
"Così come vanno contrastate le canzoni dei rapper con testi sessisti e offensivi verso le donne, ci si domanda se sia opportuno far partecipare all'Eurovision un brano che offende un Paese e una intera comunità", conclude il Codacons, chiedendo all'EBU di valutare l'eventuale esclusione della canzone.
La polemica su "Espresso Macchiato" continua ad alimentare il dibattito sul confine tra libertà artistica e rispetto culturale. L'Eurovision Song Contest, da sempre vetrina della diversità musicale europea, si trova ora a gestire un caso che mette alla prova i suoi principi di inclusività. La decisione finale spetterà all'EBU, ma nel frattempo il brano continua a dividere il pubblico ma soprattutto a far parlare di sé.
LEGGI ANCHE: "Ti amo": il messaggio di Sarah Toscano a Matteo Berrettini. Lui le risponde sui social