“Birrifici Aperti”: sabato 7 dicembre aprono i birrifici artigianali, 2 anche in provincia di Pavia
Apriranno le porte ai visitatori per offrire esperienze di degustazione, visite guidate e incontri con i birrai
La Lombardia celebra “Birrifici Aperti Unionbirrai”, sabato 7 dicembre 2024, con 21 aperture di birrifici artigianali: ecco dove in provincia di Pavia.
Birrifici Aperti
Sabato 7 dicembre 2024, in tutta Italia si celebra “Birrifici Aperti”, una giornata speciale organizzata da Unionbirrai, l’associazione che rappresenta i birrifici artigianali indipendenti. L’iniziativa, che ha l’obiettivo di avvicinare il pubblico al mondo della birra artigianale, vede la partecipazione di 21 birrifici lombardi, che apriranno le porte ai visitatori per offrire esperienze di degustazione, visite guidate e incontri con i birrai.
Un evento che si inserisce in un panorama più ampio di valorizzazione delle produzioni locali, con l'intento di educare i consumatori sulle caratteristiche delle birre artigianali e promuovere la cultura della birra in Italia.
Dove in provincia di Pavia
Tra i birrifici lombardi che parteciperanno a questa giornata di apertura, due si trovano nella provincia di Pavia: Il Conte Gelo, a Vigevano, e Doppiobaffo, a Chignolo Po. Questi birrifici, insieme agli altri del territorio, rappresentano una parte fondamentale di un movimento che sta crescendo a livello nazionale, con un impatto sempre maggiore anche sul turismo enogastronomico.
Il Conte Gelo si trova a Vigevano in via Boto da Vigevano 5 - Email: info@ilcontegelo.com.
Visualizza questo post su Instagram
Doppiobaffo, si trova a Chignolo Po in via Generale Carlo Alberto dalla Chiesa, 2/4 - info@doppiobaffo.com
Visualizza questo post su Instagram
“Valorizzare il mondo della birra artigianale italiana, creando un contatto diretto tra birrifici e appassionati. Questo l’obiettivo della nostra iniziativa Birrifici Aperti -dichiara Vittorio Ferraris, direttore generale di Unionbirrai- che mira a replicare ciò accaduto con successo in altri comparti come il vino e l’olio, aprendo le porte dei birrifici per far conoscere da vicino i processi produttivi, le materie prime utilizzate e, soprattutto, la passione che si cela dietro ogni bottiglia. Tutti ingredienti che rendono la birra artigianale nazionale oramai un vanto del made in Italy agroalimentare nel mondo, con sempre più riconoscimenti”.
Settore in crescita
In Lombardia, la giornata di sabato 7 dicembre 2024 non riguarda solo la birra, ma anche la promozione di un turismo sostenibile e consapevole. Ogni birrificio che partecipa a questa iniziativa diventa una meta da scoprire, un’opportunità per immergersi nelle tradizioni locali e scoprire il gusto autentico delle produzioni artigianali. La partecipazione di birrifici come Birra Eretica (Ornago, MB) e Birrificio Otus (Seriate, BG) riflette l’eterogeneità del panorama birrario lombardo, che spazia dalle valli alle città, ma che trova anche nella provincia pavese un terreno fertile per l’artigianato di qualità.
La giornata, che raccoglie oltre venti birrifici in Lombardia, dimostra come la birra artigianale non solo stia trovando sempre più apprezzamento tra i consumatori italiani, ma come anche il turismo enogastronomico stia abbracciando realtà che vanno oltre la tradizione vinicola. La provincia di Pavia, con le sue eccellenze locali, si conferma un territorio ideale per sviluppare iniziative che promuovano una cultura gastronomica inclusiva, accessibile e in continua evoluzione.
Tutti i birrifici aperti in Lombardia
In Lombardia, come già detto, sono ben 21 le aperture di birrifici artigianali per celebrare l'evento di Unionbirrai: Il Conte Gelo Vigevano (PV), Birrificio Pagus Darfo B.T. (BS), Birrificio Pintalpina Chiuro (SO), Birrificio Dulac Galbiate (LC), Birrificio OV di Busto Arstizio (VA), Birrificio Porta Bruciata Rodengo Saiano (BS), Birra Eretica Ornago (MB), Birrificio Legnone Dubino (SO), Birrificio Lariano Sirone (LC), Birrificio Rurale Desio (MB), Vetra Caronno Pertusella (VA), Birrificio Via Priula a San Pellegrino Terme (BG), Birra Gaia Carate Brianza (MB), Birrificio Italiano Limido Comasco (CO), Birrificio Otus Seriate (BG), Alder Beer Seregno (MB), ACME Basiano (MI), Luppolajo Farmhouse Brewery Castel Goffredo (MN), Birrificio Menaresta Carate Brianza (MB), Misma Brewery Albano S. Alessandro (BG), Doppiobaffo Chignolo Po (PV).