ISTRUZIONE

All'Università studenti a lezione con il generale di corpo d'armata dei carabinieri

Due lezioni del Generale di corpo d'armata Riccardo Galletta su strategie militari, pacificazione e storia delle guerre

All'Università studenti a lezione con il generale di corpo d'armata dei carabinieri
Pubblicato:

All'Università di Pavia il Generale di corpo d'armata dei carabinieri Riccardo Galletta ha tenuto due lezioni.

All'Università a lezione con i carabinieri

Il Generale di Corpo d'Armata Riccardo Galletta, comandante dell'interregionale Carabinieri “Pastrengo” ha tenuto all'Università di Pavia due lezioni su "Strategie militari e costruzione della pace a cavallo di due epoche".

La prima lezione tenutasi lunedì 10 marzo 2025 ha avuto come tema "La guerra dei sei giorni: una tappa nell'evoluzione dell'arte militare". La seconda lezione, svoltasi mercoledì 26 marzo 2025, è stata dedicata a "La guerra e la pace: l'evoluzione delle strategie militari".

I due appuntamenti si sono svolti nel contesto dei corsi di Storia contemporanea tenuto dal docente Francesco Torchiani e di Teoria generale del diritto tenuto dal docente Giampaolo Azzoni.

Collaborazione tra Arma e Università di Pavia

La presenza del Generale Galletta ribadisce il rapporto di collaborazione, ormai consolidato, tra Arma dei Carabinieri e Università che nel 2019 hanno siglato una convenzione, poi rinnovata nel 2023, che ha avuto come esito progetti coordinati da un referente dell’Arma e da uno dell'Ateneo nell'ambito delle scienze giuridiche internazionali, della tutela delle fasce deboli e delle scienze forestali.

Il generale Galletta con il rettore dell'Università Francesco Svelto
Il generale Galletta con il rettore dell'Università Francesco Svelto

Il curriculum del Generale

Il Generale Galletta è stato comandante del Gruppo Carabinieri di Palermo e Comandante Provinciale di Brescia. Promosso Generale di Corpo d’Armata, ha retto il Comando Interregionale Carabinieri di Messina, competente sulle regioni Sicilia e Calabria, il Comando delle Unità Mobili e Specializzate Carabinieri “Palidoro” a Roma, ed è stato, dal 2023 al 2024, Vice Comandante Generale dell’Arma.

Dal maggio 2024 è, a Milano, Comandante Interregionale Carabinieri “Pastrengo”, con competenza sulle regioni Lombardia, Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria. E’ stato inoltre docente di “Storia Militare dell’età contemporanea” presso la Scuola Ufficiali Carabinieri e ha sviluppato un notevole impegno nel campo degli studi storici, pubblicando numerosi saggi e volumi di storia militare sulla strategia di Napoleone, sulla Campagna di Francia del 1940 e sul rilievo degli studi storici per la formazione militare.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali