"Alla Ricerca dell'Uomo Ragno" degli 883, Mauro Repetto si racconta a Vigevano
Una storia di grande successo raccontata in chiave comica e musicale
Dopo il suo debutto al Fraschini di Pavia, Mauro Repetto, da poco premiato con la benemerenza civica del San Sirino, si esibirà al Teatro Cagnoni situato all'interno del comune di Vigevano con uno spettacolo musicale, a tratti anche comico.
Mauro Repetto a Vigevano
A seguito del grande successo riscontrato all'interno del Teatro Fraschini di Pavia, il noto cantante conosciuto in tutta Italia grazie al suo ruolo nella band degli 883, torna nei teatri pavesi per raccontare la storia del gruppo musicale con un vena comica.
La prossima tappa è prefissata per il 12 gennaio 2025 e si svolgerà nel Teatro Cagnoni di Vigevano, dalle ore 20.30. Il prezzo del biglietto varia in base al posto desiderato e parte dai 18,40 euro: è possibile acquistare i biglietti sulla piattaforma dedicata.
One Man Show con Mauro Repetto
Con questo spettacolo, Mauro Repetto desidera coinvolgere il pubblico raccontando la storia degli 883. Lui e Max Pezzali, suo grande amico ancora oggi, hanno fondato la band musicale nel 1988. Da allora hanno iniziato a scrivere dei successi musicali che hanno conquistato tutti gli italiani.
Lo spettacolo musicale raccoglie molti dei brani e dei videoclip di grande successo degli 883. Si tratta di una favola ambientata nel Medioevo, in cui Mauro Repetto interagirà con sé stesso e Max, proprio per dare nuovamente vita ai momenti trascorsi insieme.
Repetto interagirà inoltre con tutti i personaggi che hanno partecipato alla nascita e alla carriera degli 883, come ad esempio: il Conte Claudio Cecchetto, il barone Fiorello, il principe Jovanotti, il marchese Gerry Scotti.
L'intero scenario è arricchito con tre grandi cornici attraverso le quali vengono proiettati i personaggi con i quali Mauro interagisce in diretta. Attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale, Repetto riesce a parlare in tempo reale con sé stesso all’età di 20 anni, con il suo amico Pezzali di oggi e di molti anni prima.